AssociazIone

Villasanta Civica

SPUNTI…DI RIFLESSIONE

Bookcrossing

Nell’ottobre 2024, VILLASANTA CIVICA presentava in Consiglio Comunale una mozione avente ad oggetto la necessità di effettuare un intervento di riordino e riorganizzazione del bookcrossing sorto spontaneamente in Piazza Europa. Come noto, questo fenomeno internazionale si è diffuso in tanti paesi in tutto il mondo e in molte città italiane con lo scopo di favorire lo scambio e la distribuzione gratuita dei libri posti nei luoghi pubblici più diversi e disparati. In Piazza Europa il bookcrossing risultava oggettivamente disordinato e confuso anche per la presenza di vetusti tavolini e ceste che poco invogliavano i cittadini al libero scambio dei libri. La mozione, poi approvata, chiedeva l’installazione di idonee scaffalature per il deposito dei libri nonché di una segnalazione che spiegasse il senso e il significato dell’iniziativa richiamando i cittadini al rispetto del luogo, precisando le modalità dello scambio e della distribuzione gratuita dei libri, favorendone la diffusione. Ora, l’amministrazione comunale è finalmente intervenuta procedendo alla installazione di una nuova scaffalatura sotto i portici di Piazza Europa con apposite indicazioni per il deposito dei libri. E’ un buon inizio.

leggi tutto

NUOVA GIUNTA. Dopo quasi un anno: Tante promesse pochi risultati

A 10 mesi dalle elezioni comunali l’azione della giunta che amministra Villasanta si contraddistingue piu’ per il non fatto che per quanto ha costruito sul territorio. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti, compreso di chi si ostina a non voler vedere! AREA FESTE: Ancora oggi in totale abbandono. Si è provveduto a smontare il palco ormai ammalorato dalla mancanza di manutenzione e a sostituire le recinzioni intorno all’ex lavatoio. Per il resto nessuna idea, in “attesa di nuove progettualità”! CIMITERO DI VILLASANTA: sono visibili a tutti le condizioni disastrose in cui versa il nostro cimitero fortemente da noi denunciate. Sono iniziati interventi per la costruzione di nuovi colombari e poi più nulla. Nessun serio progetto per la riqualificazione e la destinazione dell’area di ampliamento che resta, ancora, in totale abbandono. STRADE URBANE: E’ palese la condizione disastrosa del manto stradale delle vie cittadine che in alcune zone presentano le medesime problematiche (buche, dislivelli, mancanza di riasfaltature) da oltre 15 anni e la presenza di segnaletica stradale orizzontale e verticale non a norma (stato degli impianti, assenza di una mappatura e di un censimento necessario per individuare i necessari e urgenti interventi). In aggiunta, manca anche una visione d’insieme tale per cui, quando, come accade in questo periodo, BrianzaAcque, tra l’altro compartecipata dal Comune, esegue dei lavori sul territorio urbano (come in via Matteotti o in via Buonarroti) non si riescono a sfruttare i lavori di ripristino partecipando alle spese di riasfaltatura e garantendo il completo rifacimento del manto stradale delle vie interessate. VIABILITA’: A tutt’oggi non è stato disposto un Piano Urbano del Traffico PUT (quello attuale risale al 2010) un necessario strumento di governo del territorio che ha l’obiettivo di migliorare le condizioni della circolazione stradale, ridurre l’inquinamento e promuovere il risparmio energetico. PULIZIA E DECORO: E’ sotto gli...

leggi tutto
Tutte le strade portano a….

Tutte le strade portano a….

Le strade di Villasanta sicuramente non portano a Roma, come cita il noto proverbio, ma nella migliore delle ipotesi portano direttamente in ospedale.Camminare per le vie di Villasanta è diventata infatti una vera e propria sfida all’incolumità delle persone; una sorta di percorso ad ostacoli, soprattutto se anziane o con qualche difficoltà deambulatoria. Un esempio su tutti, dato che ogni giorno la percorro, è la ciclopedonale di viale della Vittoria, strada sconnessa, piena di buche e di avvallamenti.Non sono meglio le altre vie: da Sant’Alessandro a San Fiorano la situazione delle strade è in buona sostanza la medesima, per non parlare dei marciapiedi, per la gran parte rotti. A questo disagio si aggiunge la sporcizia.Villasanta non è mai stata così sporca come in questi ultimi mesi; ovunque ci sono cartacce, mozziconi e cestini stracolmi, con spazzatura per terra, che restano così per giorni.Le vie del centro, sebbene sporche, hanno ancora una parvenza di decoro, ma non appena ci si addentra nelle strade secondarie l’indecenza è sotto gli occhi di tutti. Un esempio che mi sembra dia prova della grande inefficienza dell’attuale giunta: durante le ultime festività natalizie, probabilmente a causa del vento, un telo o lenzuolo non meglio identificato, forse volato da un balcone, è finito sui fili dell’illuminazione natalizia, in pieno centro paese, arrotolandosi e rimanendoci saldamente aggrappato fino a quando le illuminazioni non sono state tolte.Ogni giorno, passando dal centro, mi chiedevo come fosse possibile che nessuno, a partire dal sindaco e gli assessori, avesse notato il telo arrotolato, e fatto in modo che venisse rimosso. Per venire ad oggi, i coriandoli di carnevale, sebbene segno festoso, a distanza di giorni dopo il Martedì Grasso, sono rimasti a lungo sparsi, insieme agli altri rifiuti, in alcune zone cittadine. Forse gli operatori ecologici si sono dissolti insieme ai soldi dei cittadini? Si, perché questa situazione, oltre ad essere un triste...

leggi tutto
Spigolature dal Consiglio Comunale

Spigolature dal Consiglio Comunale

Nel Consiglio comunale del 25 febbraio scorso il Sindaco Galli ha instaurato una nuova prassi di discussione delle numerose interpellanze presentate dalla opposizioni. Mentre prima erano gli interpellanti a leggere i loro documenti, spiegandoli brevemente, ora li legge tutti il Sindaco. Peccato che il Sindaco si mangi le parole ed il pubblico non senta bene, complici anche i limiti dell' impianto comunale di microfonia.Cosi viene sacrificata ad un'esigenza di velocità la chiarezza e la completezza del confronto democratico che è il cuore del Consiglio comunale. Non ci è parimenti piaciuto il tono ironico e piccato col quale l' Assessore ai Lavori Pubblici , Barba, ha risposto all' interpellanza sullo stato di regolarità e funzionalità degli edifici scolastici e sui tempi della realizzazione del nuovo asilo Tagliabue. Se l'assessore è così infastidito dal dovere rispondere, occorrerebbe che qualcuno della Sua parte politica gli spiegasse le due alternative possibili: o recuperare un atteggiamento più disponibile e dialogico o rinunciare al ruolo di assessore.Entrambe soluzioni onorevoli e certamente migliori del piagnisteo che fa da sottofondo ai suoi interventi e non gli fa per nulla onore. Antonio Ubiali

leggi tutto
Giunta Galli e cimitero: le sorprese non finiscono mai

Giunta Galli e cimitero: le sorprese non finiscono mai

CIMITERO DI VILLASANTA Grazie ad una mozione presentata da VILLASANTA CIVICA, cui hanno fatto eco articoli comparsi sulla stampa locale, le condizioni disastrose in cui versa il nostro cimitero sono state poste all’attenzione dell’amministrazione comunale. Condizioni fatiscenti dei colombari; Mancato rispetto delle normative vigenti per la gestione dei rifiuti cimiteriali (soprattutto a seguito delle estumulazioni); Campi cimiteriali in condizioni indecorose; Totale abbandono dell’area di ampliamento del cimitero rispetto la quale è stata realizzata la recinzione in muratura e poi nient’altro..; Mura di cinta ammalorate e pericolanti E, finalmente, abbiamo assistito all’intervento (seppur assai tardivo) della nostra amministrazione. ...MA LE SORPRESE NON SONO FINITE Nel corso dell’ultima sessione del Consiglio Comunale, tenutasi il 23.12. u.s., il punto 8 dell’O.d.G. aveva per oggetto la “Revisione ordinaria delle società partecipate e la “Ricognizione dei Servizi Pubblici Locali ex art. 30 D. Lgs. N. 202/2002”. L’art. 30 prevede: “Tale ricognizione rileva, per ogni servizio affidato, il concreto andamento dal punto di vista economico, dell'efficienza e della qualità del servizio e del rispetto degli obblighi indicati nel contratto di servizio, in modo analitico”, e ciò tenendo conto anche degli atti e degli indicatori di cui al predetto decreto legislativo. Ebbene, nel documento allegato alla delibera in oggetto, alla voce “Servizio Cimiteriale” (pag. 72 e segg. All. odg 8) è contenuta una tabella di valutazione del servizio in relazione all’obiettivo di assicurare una gestione allineata a standard qualitativi.La tabella prevede, per ogni attività prevista nel contratto d’appalto, una valutazione suddivisa tra i seguenti giudizi: “Rispettati”, “Parzialmente Rispettati”, “Non Rispettati”.In tale tabella vengono descritte tutta una serie di attività i cui obiettivi NON SONO IN ALCUN MODO RISPETTATI, NEPPUR PARZIALMENTE, mentre la relazione prevede (assurdamente)...

leggi tutto

DOSSIER

Dossier: Situazione strade

Dossier: Situazione strade

La situazione in cui versa l'asfalto della maggior parte delle strade e dei marciapiedi è sotto gli occhi di tutti. Buche e manti stradali ammalorati sono mantenuti con "maniacale cura" dalle amministrazioni che si sono succedute in alcune aree già dal lontano 2010, senza che in oltre un decennio sia stato fatto un intervento volto a risolvere il problema in modo definitivo. Questi crateri, ormai diventati parte integrante del paesaggio urbano, rappresentano un serio pericolo per automobilisti, ciclisti e pedoni, che possono godere di una avventurosa esperienza di slalom e di equilibrismo ogni volta che vi transitano. A questo aggiungiamo che nel cuore del centro di Villasanta, nello specifico in Via Confalonieri, che è stata oggetto di un importante intervento di manutenzione circa un anno fa, attualmente l'amministrazione sta man mano rimuovendo le pietre ammalorate sostituendole con antiestetiche "toppe" di asfalto! Di seguito lasciamo parlare le immagini raccolte in varie parti di Villasanta a testimonianza dello stato in cui versa il manto stradale, invitando i cittadini a segnalarci altre situazioni analoghe inviando una mail a info@villasantacivica.it con oggetto "Dossier: Situazione strade" con allegata foto, data dello scatto, indirizzo e numero civico del luogo dello scatto. Sarà nostra cura ricercare negli archivi le immagini di periodi antecedenti e aggiungerle alla galleria sottostante. N.B. Le immagini risalgono a gennaio 2025 ma, a parte qualche rattoppo, sono del tutto sovrapponibili alla situazione attuale

leggi tutto

Eventi

Il calendario dei nostri eventi: un modo per conoscerci e discutere insieme.

I nostri valori

“Animati da un forte senso civico e ispirati ad una etica della responsabilità, ci rivolgiamo a tutti i cittadini che intendono impegnarsi nell’amministrazione a livello comunale”

Diventa socio

Iscriviti ora!

Possono aderire all'ASSOCIAZIONE VILLASANTA CIVICA tutte le persone fisiche, senza alcuna distinzione di sesso, razza, idee, lingua, nazionalità, religione purchè maggiorenni e residenti anagraficamente o domiciliati nel Comune di Villasanta, che condividano gli scopi e le finalità ed intendono impegnarsi al raggiungimento delle finalità previste dall Statuto dell'Associazione.