INTERROGAZIONE
Oggetto: Interrogazione sul Catasto delle Strade – SICS – Sistema Informativo Catasto Strade
Premesso che
- Il Sistema Informativo Integrato Catasto delle Strade (SICS) è il catasto informatizzato delle strade di un territorio. Esso ha l’obiettivo di favorire la condivisione e l’interoperabilità tra la Regione, le Province e, in prospettiva, i Comuni, consentendo agli Enti che hanno compiti di programmazione e gestione del sistema strade di operare su un unico grafo delle strade stesse;
- Il Nuovo Codice della Strada (art. 13) prevede l’obbligo, per gli Enti proprietari delle strade, di istituire e tenere aggiornati la cartografia, il catasto delle strade e le relative pertinenze, secondo le modalità stabilite con apposito Decreto emanato dal Ministro dei Lavori Pubblici. Nel catasto devono essere compresi anche gli impianti e i servizi permanenti connessi alle esigenze della circolazione.
- L’articolo 124 del Regolamento del Codice della Strada richiede che vengano eseguiti periodici atti a verificare lo stato di conmservazione della segnaletica straddale. L’art. 227 del Codice e l’articolo 404 dello stesso Regolamento disciplinano l’uso dei dispositivi di monitoraggio per il rilevamento della circolazione da installare sulle strade. In particolare, gli Enti proprietari delle strade sono tenuti a indicare tempestivamente all’Ispettorato Generale per la Circolazione e la Sicurezza Stradale del Ministero dei Lavori Pubblici i luoghi dell’installazione e devono inserire gli stessi nel proprio catasto stradale.
Considerato che
- Non risulta che il Comune di Villasanta si sia attivato per istituire il Catasto della segnaletica stradale;
- Oltre al rispetto delle normative vigenti, il Catasto delle Strade e, in particolare, della segnaletica stradale, rappresenta, indubbiamento, uno strumento efficace per dotare il territorio comunale di una segnaletica idonea e opportuna atta a prevenire il verificarsi di sinistri con consegueni danni a persone e cose, oltra che favorire l’osservanza delle norme in materia di circolazione stradale;
- Un efficace sistema di mappatura della segnaletica consente di ottenere un censimento puntuale, fondamentale e propedeutico alla messa a norma della segnaletica. E una corretta implementazione della segaletica in tutte le sue compnenti favorisce una migliore sicurezza stradale per tutti i cittadini, in ossequio al Codice della Strada, Inoltre, può condurre ad un miglioramento della fluidità del traffico stradale e alla individuazione corretta e puntuale degli interventi di manutenzione con positive ricadute anche in tema di sostenibilità.
Si chiede al Sindaco e alla Giunta:
- Se intende pianificare e mettere in atto un programma per istituire il Catasto della Strada e della segnaletica stradale;
- O comunque, porre in essere una mappatura della segnaletica stradale al fine di monitorare lo stato degli impianti, la loro conformità alle normative vigenti, per poter procedere ai necessari adeguamenti e alle puntuali manutenzioni
Villasanta, 8 aprile 2024
Per il gruppo consiliare VILLASANTA CIVICA
Gianbattista Pini